Profile Point

Perché è necessario invertire le gomme

In genere, i pneumatici anteriori si consumano più rapidamente rispetto a quelli posteriori. Cambiandoli spesso di posizione, si favorisce un processo di usura più uniforme e si prolunga al massimo la durata del battistrada.

Va ricordato che la rotazione dei pneumatici non è in grado di correggere i problemi di usura dovuti a pressioni di gonfiaggio inadeguate

La rotazione pneumatici auto dev’essere effettuata periodicamente; in genere, questa operazione risulta necessaria tra i 5000 km e i 10000 km. Se le ruote risultano poco bilanciate, la rotazione gomme auto deve essere seguita dall’equilibratura; in caso contrario, è possibile procedere all’inversione gomme.